Briganti
(Bandidos) arriva al Piccolo Teatro Iqbal masih.
Lo spettacolo “Briganti” nasce nel febbraio 2000 attraverso un primo lavoro di ricerca prettamente storico – sociale. Il lavoro infatti affronta le tematiche del brigantaggio meridionale post-unitario (1860-61). La scena si svolge in una cella delle carceri del ex-Regno delle Due Sicilie, dove, attraverso le memorie di un giovane meridionale caduto prigioniero in battaglia, si rivivono avvenimenti ed episodi che hanno segnato la vita delle popolazioni del Mezzogiorno d’Italia prodotti dallo scontro fra il nuovo ordine costituito e reazionari.
L’intero universo dei fatti narrati trae spunto da documenti storici di vicende realmente accadute e spesso tralasciate dalla storiografia ufficiale. Ad essi, però, si mescola il mondo della tradizione orale popolare, non privo di spunti fantastici.
“En el escenario hay una silla, una cacerola y una lámpara colgante, hay nueve personajes que cambian de género y de dialecto, pero hay un solo intérprete, Gianfranco Berardi. Oscilando entre el estricto dialecto, el italiano y ciertos acentos nórdicos, el protagonista en un sueño evoca a su madre, a su novia, al sacerdote que los casa y les predica, a sus compañeros de armas y al propio Garibaldi, con gran tranquilidad y alegría de quien lo ve transformarse y cambiar de ambiente gracias a su voz y gestos, explotando magistralmente las luces, que en un momento le permiten de montar un diálogo entre tres personajes obtenido iluminando la mejilla derecha, la izquierda y el rostro de frente.”
da La Repubblica – Franco Quadri
Per info e prenotazioni per Briganti contattare il Piccolo Teatro Iqbal Masih: 327 358 7181